Descrizione
Con il presente Avviso pubblico il Comune di BOSCO MARENGO intende selezionare uno o più partner per la realizzazione del progetto di pubblica utilità (PPU) denominato “COMPLESSO MONUMENTALE DI SANTA CROCE”.
Il PPU sarà realizzato dal/dai soggetto/i attuatore/i individuato/i mediante l’inserimento lavorativo di persone selezionate dal Centro per l’Impiego competente territorialmente tra i seguenti destinatari:
a) soggetti in carico ai Servizi Socio-Assistenziali, classificati come particolarmente svantaggiati e in gravi condizioni economiche. Tra i soggetti segnalati possono essere ammessi alla misura anche coloro che sono inseriti nel Programma di Sostegno per l’Inclusione Attiva (SIA);
b) disoccupati/inoccupati da almeno 12 mesi.
Il soggetto attuatore è tenuto ad assumere in azienda esclusivamente i soggetti individuati dal Centro per l’impiego anche nel caso in cui, a seguito di motivata richiesta e successiva autorizzazione del Settore Lavoro della Regione Piemonte, si dovesse procedere alla sostituzione del lavoratore nel corso di attuazione del Progetto. Si precisa, inoltre, che i destinatari potranno essere scelti in maniera privilegiata, se richiesto dal soggetto proponente (cioè la pubblica amministrazione capofila del partenariato) secondo quanto previsto dal bando, in base a criteri prioritari di valutazione delle candidature.
Il PPU è finanziato per l’80% dei costi ammissibili dalla Regione Piemonte.
Il restante 20% sarà cofinanziato:
I. per l’intero importo dal COMUNE DI BOSCO MARENGO.
Il cofinanziamento è destinato alla copertura di costi sostenuti per la realizzazione del progetto ed è soggetto a rendicontazione. Eventuali costi che non saranno riconosciuti perché considerati “non ammissibili”, ridurranno la quota di finanziamento a carico della Regione Piemonte per l’importo corrispondente ai costi non riconosciuti.
Il PPU sarà realizzato dal/dai soggetto/i attuatore/i individuato/i mediante l’inserimento lavorativo di persone selezionate dal Centro per l’Impiego competente territorialmente tra i seguenti destinatari:
a) soggetti in carico ai Servizi Socio-Assistenziali, classificati come particolarmente svantaggiati e in gravi condizioni economiche. Tra i soggetti segnalati possono essere ammessi alla misura anche coloro che sono inseriti nel Programma di Sostegno per l’Inclusione Attiva (SIA);
b) disoccupati/inoccupati da almeno 12 mesi.
Il soggetto attuatore è tenuto ad assumere in azienda esclusivamente i soggetti individuati dal Centro per l’impiego anche nel caso in cui, a seguito di motivata richiesta e successiva autorizzazione del Settore Lavoro della Regione Piemonte, si dovesse procedere alla sostituzione del lavoratore nel corso di attuazione del Progetto. Si precisa, inoltre, che i destinatari potranno essere scelti in maniera privilegiata, se richiesto dal soggetto proponente (cioè la pubblica amministrazione capofila del partenariato) secondo quanto previsto dal bando, in base a criteri prioritari di valutazione delle candidature.
Il PPU è finanziato per l’80% dei costi ammissibili dalla Regione Piemonte.
Il restante 20% sarà cofinanziato:
I. per l’intero importo dal COMUNE DI BOSCO MARENGO.
Il cofinanziamento è destinato alla copertura di costi sostenuti per la realizzazione del progetto ed è soggetto a rendicontazione. Eventuali costi che non saranno riconosciuti perché considerati “non ammissibili”, ridurranno la quota di finanziamento a carico della Regione Piemonte per l’importo corrispondente ai costi non riconosciuti.
Per dettagli si invita a visionare il documento allegato.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 21/09/2021 15:45:37